Il link all'articolo dal Sole24Ore 
Ecco le principali novità del «collegato lavoro» alla Finanziaria approvato dalla Camera con 269 sì, 201 no e 30 astenuti. Ora il provvedimento passa al Senato. Ecco, in sintesi i punti del provvedimento:
Ammortizzatori sociali - Il fondo per la Cassa integrazione straordinaria si ferma a quota 450 milioni per ora: l'ulteriore aumento di 150 milioni è infatti stato rinviato. Via libera però alla possibilità per le grandi aziende di fare ricorso a questo strumento.
Riforma del processo del lavoro - La Camera ha dato il via libera alle modifiche del processo del lavoro, favorendo il ricorso ad arbitrato e conciliazione e riducendo gli spazi di sindacabilità del giudice.
Usuranti - La proroga della delega è stata dimezzata, portandola da sei a tre mesi.
Stop alla stabilizzazione dei precari - Le nuove regole entreranno in vigore da luglio 2009: i precari potranno essere regolarizzati solo per concorso.
Regionalizzazione concorsi - Un emendamento voluto dalla Lega stabilisce che nei concorsi pubblici la residenza del candidato potrà essere considerata titolo privilegiato se l'ente che lo bandisce ritiene che il requisito serva a un migliore assolvimento del servizio.
Permessi per i disabili - Arriva una stretta, anche se meno intensa di quella prevista inizialmente. In base al nuovo testo, che modifica anche la legge 104 del 1992, potranno usufruire dei permessi i parenti fino al terzo grado (e non più solo fino al secondo). I nomi dei beneficiari dei permessi, per evitare duplicazioni, dovranno essere trasmessi a un'apposita banca dati.
Pubblica Amministrazione, aspettativa al massimo di un anno - I dipendenti pubblici che vogliono avviare attività professionali o imprenditoriali potranno chiedere l'aspettativa al massimo per 365 giorni. Le Forze dell'ordine possono ricoprire incarichi dirigenziali anche in amministrazioni pubbliche diverse dalle propria, se strettamente collegati alla loro professionalità e per esigenze di carattere eccezionale.
Stretta sui controlli medici - Dal 1° gennaio 2009 il certificato medico per le assenze per malattia, sia nel settore pubblico sia in quello privato, dovrà essere inviato all'Inps in via telematica.
Lotta al sommerso - Sanzioni amministrative più care per i datori di lavoro, tranne quelli di lavoro domestico, che impiegano subordinati senza aver dato la preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro. La sanzione andrà da 1.500 a 12mila euro per ciascun lavoratore, maggiorata di 150 euro per ciascuna giornata di lavoro effettivo.
Forze dell'ordine e Vigili del Fuoco - Viene riconosciuta la loro specificità ai fini della definizione degli ordinamenti, delle carriere e dei contenuti del rapporto di impiego e della tutela economica, pensionistica e previdenziale. Gli organismi di rappresentanza dei militari (Cocer) potranno partecipare alle trattative sul trattamento economico e previdenziale.
Domenica salva - Torna in vigore la norma sul riposo domenicale e settimanale cancellata dal taglia-leggi prima dell'estate con la manovra triennale.
Perchè il blog?
Perchè abbiamo capito che solo puntando a una nuova dignità del lavoro possiamo investire in una nuova progettualità di vita. La dignità del lavoro si basa sul riconoscimento professionale e contrattuale del nostro rapporto con l'Agenzia.
Fare un blog insieme vuol dire scommettere sulla possibilità di un cambiamento a partire dal confronto propositivo di idee e informazioni.
PABLO è perciò un luogo di riflessione e di scambio indipendente.
__________________________________________________
Se vuoi collaborare al blog oppure segnalare articoli, eventi o altro scrivici
Fare un blog insieme vuol dire scommettere sulla possibilità di un cambiamento a partire dal confronto propositivo di idee e informazioni.
PABLO è perciò un luogo di riflessione e di scambio indipendente.
__________________________________________________
Se vuoi collaborare al blog oppure segnalare articoli, eventi o altro scrivici
Parliamo di:
- ARPA (11)
 - Eventi (12)
 - Finanziaria (11)
 - Normativa (4)
 - Precarietà (31)
 - Pubblica_Amministrazione (31)
 - Rassegna_stampa (18)
 - San_Precario (1)
 - Sindacati (5)
 - Stabilizzazioni (10)
 
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento