Perchè il blog?

Perchè abbiamo capito che solo puntando a una nuova dignità del lavoro possiamo investire in una nuova progettualità di vita. La dignità del lavoro si basa sul riconoscimento professionale e contrattuale del nostro rapporto con l'Agenzia.

Fare un blog insieme vuol dire scommettere sulla possibilità di un cambiamento a partire dal confronto propositivo di idee e informazioni.

PABLO è perciò un luogo di riflessione e di scambio indipendente.

__________________________________________________

Se vuoi collaborare al blog oppure segnalare articoli, eventi o altro scrivici

Parliamo di:

07/11/08

Testamento di tre precari diplomati

Siamo tre collaboratori precari del dipartimento di Mantova, con il contratto in scadenza al 31 dicembre 2008.
Ci occupiamo della gestione della rete di rilevamento della qualità dell'aria, della manutenzione strumenti, dello scarico e validazione dati giornalieri.
Il nostro è un rapporto di collaborazione che non grava sulle finanze di ARPA Lombardia in quanto siamo stati assunti nell'ambito di più progetti inerenti la gestione delle RRQA di pertinenza delle diverse CTE esistenti nel territorio provinciale, sulla base di opportune convenzioni a titolo oneroso per le CTE stesse.
Inoltre il progetto è già stato rinnovato e non prevede un'effettiva scadenza, a differenza dei nostri contratti.

In due anni di lavoro abbiamo acquisito una certa esperienza nel nostro settore e riteniamo che la nostra sostituzione con nuovo personale dai requisiti cosiddetti “di alta qualifica” porterebbe semplicemente a un ulteriore dispendio di energie per la sua formazione e a una carenza, almeno iniziale, del servizio.

Questi sono i punti su cui sosteniamo la nostra richiesta di rinnovo.

In attesa di conoscere gli sviluppi futuri, cogliamo l'occasione per porgere i nostri più tristi e precari saluti, nella speranza di un futuro migliore.

Mantova, 7 novembre 2008

Satti Tommaso, perito elettronico (1976-2008)

Gavioli Marco, tecnico di laboratorio chimico e microbiologico (1978-2008)

Mari Lorenzo, perito elettronico (1987-2008)

Nessun commento: