Perchè il blog?

Perchè abbiamo capito che solo puntando a una nuova dignità del lavoro possiamo investire in una nuova progettualità di vita. La dignità del lavoro si basa sul riconoscimento professionale e contrattuale del nostro rapporto con l'Agenzia.

Fare un blog insieme vuol dire scommettere sulla possibilità di un cambiamento a partire dal confronto propositivo di idee e informazioni.

PABLO è perciò un luogo di riflessione e di scambio indipendente.

__________________________________________________

Se vuoi collaborare al blog oppure segnalare articoli, eventi o altro scrivici

Parliamo di:

16/05/08

L'idea: un ufficio centralizzato con il compito di valutare e individuare tutti i possibili percorsi di stabilizzazione

Il Piemonte lentamente si avvicina ad una situazione di stabilità, chissa che le regioni vicine non colgano il suggerimento!


da Repubblica — 14 maggio 2008 pagina 6 sezione: TORINO

«Pagare al più presto i fornitori e ad assumere i precari della Regione». Sono gli impegni chiesti alla giunta Bresso in ordini del giorno presentati dalla maggioranza (primi firmatari Rabino, Pd e Bossuto, Prc), collegati alla Finanziaria regionale, approvata ieri dall' assemblea di Palazzo Lascaris. Il documento sui precari chiede che entro il 2010 sia garantita la continuità lavorativa e occupazionale dei precari presenti in Regione e che sia fatto nascere «un ufficio centralizzato con il compito di valutare e individuare tutti i possibili percorsi di stabilizzazione». Il documento invita inoltre la giunta a incentivare le iniziative per eliminare i fenomeni di "precarizzazione" dei rapporti di lavoro in generale, e nella pubblica amministrazione in particolare. L' ordine del giorno sui fornitori è stato corretto all' ultimo momento su proposta di Rocco Larizza (Pd) per eliminare la richiesta di istituire un fondo regionale per pagare ai fornitori della Regione gli interessi legati al ritardo nei pagamenti. Nella versione definitiva il documento rimane vago, con l' invito alla giunta di individuare «gli strumenti più idonei». - (r. t.)

Nessun commento: