Grazie ai potenti mezzi informatici, la pubblica amministrazione sarà finalmente trasparente. Da oggi in poi sarà tutto più chiaro.
"Saremo trasparenti, molto ma molto più trasparenti di un’azienda privata o di ogni altra struttura pubblica" lo ha dichiarato il ministro Brunetta ad un'intervista sulla 'Stampa'(24.05.08) che aggiunge:
"E infine, forse sempre oggi Brunetta annuncerà anche il rispetto di una norma decisa nell’ultima Finanziaria: pubblicherà l’elenco dei consulenti e dei collaboratori. "
IL sito del MINISTERO per l'operazione trasparenza.
Brunetta pubblicherà stipendi,
curriculum e assenze dei dirigenti
di ROBERTO GIOVANNINI
ROMA
L’aveva detto, l’ha fatto. Il 15 maggio, al Forum della Pubblica amministrazione, il ministro Renato Brunetta aveva annunciato che «entro dieci giorni» avrebbe avviato una «operazione trasparenza» pubblicando sul sito internet del ministero della Funzione Pubblica e dell’Innovazione una quantità di dati «sensibili» utili (o solo interessanti). Oggi il vulcanico economista di Forza Italia - affiancato dal presidente dell’Istat Luigi Biggeri e il Garante della Privacy Francesco Pizzetti annuncerà esattamente questo: saranno messi online recapiti diretti, curricula, retribuzioni, persino i dati sulle assenze degli uffici della dirigenza del ministero e delle strutture vigilate dal dicastero.
per l'articolo completo clicca qui
da Repubblica
di Luisa Grion
Parte l'operazione trasparenza
Statali, online assenze e stipendi
Il "Palazzo", anzi tutti i "Palazzi", devono diventare di cristallo: trasparenti agli occhi del cittadino. Si deve sapere quanto guadagnano e quanto lavorano gli uomini che provvedono alla "macchina" dello Stato, quanti giorni d'assenza accumulano, quali risultati sono chiamati a conseguire, se ci riescono oppure no e quanto "merito" entra, dunque, nelle loro buste paga. Tutto chiaro e tutto on line, rispettando le norme dettate dal Garante della Privacy.
per l'articolo completo clicca qui
Perchè il blog?
Perchè abbiamo capito che solo puntando a una nuova dignità del lavoro possiamo investire in una nuova progettualità di vita. La dignità del lavoro si basa sul riconoscimento professionale e contrattuale del nostro rapporto con l'Agenzia.
Fare un blog insieme vuol dire scommettere sulla possibilità di un cambiamento a partire dal confronto propositivo di idee e informazioni.
PABLO è perciò un luogo di riflessione e di scambio indipendente.
__________________________________________________
Se vuoi collaborare al blog oppure segnalare articoli, eventi o altro scrivici
Fare un blog insieme vuol dire scommettere sulla possibilità di un cambiamento a partire dal confronto propositivo di idee e informazioni.
PABLO è perciò un luogo di riflessione e di scambio indipendente.
__________________________________________________
Se vuoi collaborare al blog oppure segnalare articoli, eventi o altro scrivici
Parliamo di:
- ARPA (11)
 - Eventi (12)
 - Finanziaria (11)
 - Normativa (4)
 - Precarietà (31)
 - Pubblica_Amministrazione (31)
 - Rassegna_stampa (18)
 - San_Precario (1)
 - Sindacati (5)
 - Stabilizzazioni (10)
 
25/05/08
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
"trasparenza" fa venire subito in mente l'acqua...calda!! Nel senso che come al solito non è il primo a parlarne e come al solito ne parla come se fosse la scoperta del secolo, l'ideona a cui nessuno aveva mai pensato. Ma che genio: si vede che è proprio tutta testa (per cui si capisce il fatto dell'altezza...)
Posta un commento