Perchè il blog?

Perchè abbiamo capito che solo puntando a una nuova dignità del lavoro possiamo investire in una nuova progettualità di vita. La dignità del lavoro si basa sul riconoscimento professionale e contrattuale del nostro rapporto con l'Agenzia.

Fare un blog insieme vuol dire scommettere sulla possibilità di un cambiamento a partire dal confronto propositivo di idee e informazioni.

PABLO è perciò un luogo di riflessione e di scambio indipendente.

__________________________________________________

Se vuoi collaborare al blog oppure segnalare articoli, eventi o altro scrivici

Parliamo di:

24/07/08

Nuove regole

Nella sezione "Documenti e leggi / Accordi ARPA", abbiamo inserito la DGR 7591 dell'11/07/08, che modifica il Regolamento dell'Agenzia.

Le novità principali riguardano il sostanziale ampiamento dell'autonomia di CdA e DG, che potranno individuare nuovi settori (tecnico-scientifici e di staff alla DG) e definirne competenze e aree di attività, senza che ci sia l'approvazione da parte della Giunta regionale (precedentemente prevista).

Inoltre il DG potrà individuare (e definire competenze e aree di attività) nuove UO.

Tutto ciò dovrebbe rendere più snella ed efficiente l'attività di ARPA.

Altra novità importante è l'individuazione di 2 nuove figure: il Coordinatore dei Settori tecnico-scientifici e il Coordinatore dei Dipartimenti.

Rimandando al documento ufficiale per gli opportuni approfondimenti, segnaliamo solo 2 aspetti (secondo noi) rilevanti.

Intanto il fatto che anche nella Proposta di modifica del regolamento avanzata dal CdA alla Regione (allegata alla DGR) si faccia riferimento a "la sempre maggiore complessità organizzativa e il crescente numero di impegni attribuiti all'Agenzia, chiamata a un ruolo di maggiore partecipazione a funzioni di supporto allo sviluppo sostenibile della Lombardia e alla competitività del suo sistema produttivo entro un contesto di adeguata protezione della salute e dell'ambiente".

In secondo luogo che le attività di supporto e sviluppo, di cui l'Agenzia si vanta (giustamente), siano state e siano svolte anche grazie al determinante contributo dei lavoratori Precari (collaborazioni e tempi determinati) dell'Agenzia.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Ciao, quanto scrivo è solo in parte relativo ai contenuti del post. Comunque:
la spesa sanitaria che paga ARPA, non è sottoposta al Patto di Stabilità. Io non lo sapevo.
Voi?