Perchè il blog?

Perchè abbiamo capito che solo puntando a una nuova dignità del lavoro possiamo investire in una nuova progettualità di vita. La dignità del lavoro si basa sul riconoscimento professionale e contrattuale del nostro rapporto con l'Agenzia.

Fare un blog insieme vuol dire scommettere sulla possibilità di un cambiamento a partire dal confronto propositivo di idee e informazioni.

PABLO è perciò un luogo di riflessione e di scambio indipendente.

__________________________________________________

Se vuoi collaborare al blog oppure segnalare articoli, eventi o altro scrivici

Parliamo di:

17/07/08

P.A.: CGIL, 10 PROPOSTE PER UNA RIFORMA AL SERVIZIO DEL CITTADINO

(ASCA) - Roma, 19 giu - La CGIL considera indispensabile per il Paese che si proceda a una effettiva riorganizzazione e riqualificazione delle pubbliche amministrazioni e dei servizi. Per questo il sindacato di Corso d'Italia ha presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa, il suo progetto di riforma: 10 punti, dai tagli di spesa alla meritocrazia, dalla mobilita' al licenziamento per i lavoratori ''infedeli'' per ''restituire - afferma la FP della Cgil - le Amministrazioni pubbliche e i Sevizi ai cittadini''.

Il segretario generale Guglielmo Epifani e il segretario generale della Funzione Pubblica, Carlo Podda, ''pur condividendo, in linea di principio, la scelta del Governo di contenere la spesa pubblica'' non condividono l'orientamento della manovra economica di ''considerare tre grandi capitoli di spesa primaria (Pubblico impiego, Sanita', Autonomie Locali) solo come costi''.

La CGIL vuole ''condividere con il Governo - ha spiegato Podda - una incondizionata lotta agli sprechi, a iniziare dalla piaga delle assenze ingiustificate, ma anche affermare la ferma volonta' di contrastare e impedire una politica di tagli generali che riducano qualita' e quantita' dei servizi ai cittadini.

Ecco perche' la CGIL e la FP ritengono indispensabile che si apra un confronto con l'insieme del Governo nazionale e con la rappresentanza di quelli locali, sul complesso delle misure normative ed economiche relative alle pubbliche amministrazioni e i servizi.

I 10 punti della proposta Cgil.

Nessun commento: