Informiamo anche dello sciopero generale del 12.
Link a  CGIL e  CUB
Ore 9.00 Manifestazione a Milano. Concentramento a Porta Venezia.
12 dicembre sciopero generale per l'intera giornata indetto da Cub, Cobas e SdL intercategoriale e CGIL
comunicato Cub, Cobas e SdL intercategoriale
[...]
Perciò, Cub, Cobas e SdL intercategoriale convocano congiuntamente per la giornata del 12 dicembre lo sciopero generale di tutte le categorie per l'intera giornata contro la Finanziaria, i tagli e la privatizzazione di scuola e Università, per la cancellazione della legge 133 e della 169 (ex-decreto Gelmini), per usare il denaro pubblico per forti aumenti salariali e pensionistici, per scuola, sanità e servizi sociali e non per salvare banche fraudolente e speculatori, contro la precarietà e per l'abolizione delle leggi Treu e 30, per la sicurezza nei posti di lavoro, per la difesa del diritto di sciopero e il recupero dei diritti sindacali sequestrati dai sindacati concertativi.
Nella giornata del 12 dicembre le tre organizzazioni manifesteranno a livello regionale e provinciale, cercando la massima unità con le mobilitazioni degli studenti e del popolo della scuola pubblica che sarà in piazza in tutta Italia.
Volantino CGIL
La CGIL ha chiesto al Governo:
- Sostegno all’occupazione, attraverso una manovra di rilancio dei consumi e degli
investimenti; il miglioramento degli ammortizzatori sociali e la loro estensione a tutti coloro che attualmente non ne hanno diritto (lavoratori a tempo determinato,
collaboratori, lavoratori delle piccole imprese, etc.); la conferma dei percorsi di stabilizzazione dei precari nella Scuola, Università e ricerca e, in generale, nel Pubblico
- Sostegno al reddito, attraverso un intervento immediato di riduzione delle imposte
sulla tredicesima mensilità 2008, che non rimanga una misura una tantum, ma diventi
sistematico (iniziando dalla restituzione del drenaggio fiscale) con l’aumento delle
detrazioni fiscali su salari e pensioni a partire dal 2009. Occorre, inoltre, consolidare la 14° mensilità per i pensionati (prevista dal Protocollo Welfare 2007) ed estenderla progressivamente alle pensioni di livello medio.
- Sostegno agli investimenti, attraverso investimenti di risorse aggiuntive
pubbliche su infrastrutture immediatamente cantierabili (a partire da un piano
straordinario di messa in sicurezza degli edifici scolastici); incentivare le imprese ad investire in innovazione, ricerca, formazione e sicurezza assicurando la garanzia del credito da parte delle banche.
- Sostegno al welfare, attraverso la difesa di un sistema universalistico, nel rispetto del Protocollo Welfare 2007 e contro il Libro Verde proposto dal governo attuale. È necessario un piano straordinario per ampliare i servizi per l’infanzia e per la non autosufficienza degli anziani.
- Sostegno agli immigrati, attraverso la sospensione della Bossi-Fini per i migranti
che perdono il lavoro.
Risposte Governo negative o insufficienti:
- Non affrontano la crisi con misure adeguate a contenere l’impatto sull’occupazione.
- Non prevedono risorse aggiuntive per investimenti adeguati in infrastrutture e incentivi mirati a migliorare la qualità del nostro sistema produttivo.
- Non rappresentano una terapia d’urto antirecessiva capace di sostenere i redditi e far ripartire la domanda interna.
- Scaricano tutti i costi su lavoratori e pensionati.
Perchè il blog?
Perchè abbiamo capito che solo puntando a una nuova dignità del lavoro possiamo investire in una nuova progettualità di vita. La dignità del lavoro si basa sul riconoscimento professionale e contrattuale del nostro rapporto con l'Agenzia.
Fare un blog insieme vuol dire scommettere sulla possibilità di un cambiamento a partire dal confronto propositivo di idee e informazioni.
PABLO è perciò un luogo di riflessione e di scambio indipendente.
__________________________________________________
Se vuoi collaborare al blog oppure segnalare articoli, eventi o altro scrivici
Fare un blog insieme vuol dire scommettere sulla possibilità di un cambiamento a partire dal confronto propositivo di idee e informazioni.
PABLO è perciò un luogo di riflessione e di scambio indipendente.
__________________________________________________
Se vuoi collaborare al blog oppure segnalare articoli, eventi o altro scrivici
Parliamo di:
- ARPA (11)
 - Eventi (12)
 - Finanziaria (11)
 - Normativa (4)
 - Precarietà (31)
 - Pubblica_Amministrazione (31)
 - Rassegna_stampa (18)
 - San_Precario (1)
 - Sindacati (5)
 - Stabilizzazioni (10)
 
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento